Forse sarà tutto meglio oppure sarà tutto peggio, bisognava aprire tutto prima anzi chiudere tutto adesso.
Tra tante teorie e ipotesi una sola cosa è certa in questo periodo post lockdown: nessuno può fare a meno di una bicicletta nuova.
E cosi mentre automobilisti e città si apprestano a divenire smart, possiamo magari iniziare a pensare dove dirigerci in sella al nostro velocipede anche ipotizzando delle vacanze sulle due ruote.
I percorsi cicloturistici che attraversano l’Italia sono tantissimi si va da nord a sud.
Ad esempio in Veneto presso l’Albarella, un isola Green per turisti e famiglie, due sono i percorsi che si dilatano tra valli e lagune.

-GIRO DELL’ISOLA DI CA’ VENIER
Cа Pisani – Cа Venier – Cа Zuliani – Boccassette – Barchessa Ravagnan – Scanarello – Polesinone – Cа Pisani. Percorso ad anello di Km.26.
Grado di difficolа: medio
-ALLA SCOPERTA DELL’ISOLA DELLA DONZELLA
Cа Tiepolo – Tolle – Cа Dolfin – Scardovari – Barricata – Sacca degli Scardovari – Cа Mello – Cа Tiepolo. Percorso ad anello di Km.40.
Grado di difficoltа: medio.
Al sud, nel Salento in Puglia, si può scegliere l’offerta proposta da salentobicitour che spazia dai classici tour culturali a quelli enogastronomici dove come dichiarato nel sito:
Un buon bicchiere di rosso Negroamaro o Primitivo – è il premio perfetto dopo una giornata passata a pedalare tra il piccoli borghi, masserie e antichi frutteti. Il tour enogastronomico è un viaggio di una settimana – in completa autonomia – sui sentieri del gusto dell’antica tradizione salentina.
salentobicitour.org
Ma anche nel centro Italia come si legge nel sito dedicato alle avventure in bicicletta lifeintravel ci sono tante opportunità.

Noi di PiuVolume questa estate proveremo “L’Orientale Sarda”, o strada statale 125, la più antica via di collegamento della Sardegna dell’est che venne istituita nel 1928. Nel corso degli anni il tragitto è stato migliorato o modificato con varianti più scorrevoli per il traffico veicolare, molti tronconi della vecchia strada sono stati abbandonati dalla viabilità ordinaria e oggi si presentano come magnifiche alternative per scoprire questo versante della Sardegna in bicicletta. Un percorso impegnativo ma con panorami rinfrancanti.

Il nostro obbiettivo sarà quello di raggiungere Ulassai, paese natio della stimatissima artista Maria Lai, reso celebre dalla sua performance del 1981 Legarsi alla Montagna
Here we go!
foto di copertina by andreas-haimerl-unsplash