News
Una call per processi culturali sostenibili
Scade il 2 luglio alle 24 la call indetta da Sustainable Institution si tratta di una importante opportunità per i…
Uno sguardo dall’interno per raccontare situazioni di crisi
Inaugura oggi 18 maggio alle ore 17 a Roma la mostra fotografica “Through our Eyes” presso l’Auditorium del Goethe-Institut: Una…
Una call per opere in risonanza con lo spazio urbano
Dal 15 maggio al 25 giugno al via la open call di RAW Académie e Dualarte. Un programma residenziale sperimentale…
Meteorologia, climatologia, arte e scienza a Venezia
Presso Ca’ Corner della Regina, Fondazione PradaVenezia, dal 20 maggio: Everybody Talks About the Weather una esplorazione sulla semantica del…
Design per una coevoluzione di esseri umani e piante
Attiva fino al 31 ottobre PLANT FEVER, presso il Palazzo e Parco Kunstgewerbemuseum, di Dresda Staatliche si tratta di un…
Progetti per forme espansive di parentele
Al Van Abbemuseum di Eindoven dal 13 maggio sarà possibile conoscere le riflessioni di sei gruppi che operano attraverso pratiche…
Cibo, uomo e mare: ricerche collaborative a Venezia
Al via dal 19 maggio il programma pubblico di incontri presso l’Ocean Space a Venezia. Un ciclo di riflessioni promosso…
Arti e artisti di fronte all’emergenza climatica
In Danimarca ad Aarhus dal 12 giugno, grazie alla rete di Performing art ITEM, un incontro tra arte ed etica…
Arte Ucraina, tra memoria e pratiche di resistenza
Dal 6 maggio al via “Caleidoscopio di storie: arte ucraina 1912-2023”.Presso l’Albertinum Museum di Dresda fino al 10 settembre un…
Una call per sviluppare pratiche artistiche a Skye
E’ attiva la possibilità per artisti di partecipare alla open call per una esperienza artistica presso l’isola di Skye. Sotto…
Hip Hop: una narrazione comunitaria
Da aprile e fino al 16 luglio: The Culture: Hip Hop and Contemporary Art in the 21st Century. Proprio in…
Assembly: creare relazioni temporanee e incoraggiare nuovi incontri socio-spaziali.
Dal 5 maggio e per un periodo di dieci settimane e sette location, 5 artisti si confronteranno con gli spazi…
Innovazione responsabile e tecnologica per la casa
Dal 17 Aprile 2023 al 23 Aprile 2023 a MILANO presso la D-house di via Galileo Ferraris 1 sarà possibile…
Polifonie espressive per raccontare il presente
Cosa sta succedendo nelle scene artistiche locali, negli studi e negli spazi espositivi alternativi? Come può una mostra catturare la…
L’impatto dell’uomo sul clima in mostra
“Ho sempre analizzato tematiche legate alla politica e alla società basandomi su testi filosofici, atlanti, mappe, disegni di geografi. Questo…
20 artisti e 20 regioni, creatività e borghi
Presentato pochi giorni fa il progetto: “Una boccata d’Arte” 2023. Giunto alla sua terza edizione. L’iniziativa prevede un intervento, uno…
Interdipendenza tra natura, tecnologia e cosmo
La Kunsthalle Mannheim presenta una riflessione artistica dal titolo 1.5 Degrees: Interdependencies of Life, the Cosmos, and Technology iniziata ieri…
La guerra e il suo significato da un punto di vista culturale
Inaugurata la scorsa settimana e aperta fino al Novembre 2023 presso il Castello di Rivoli la mostra “Artisti in guerra”…
Tra arte e avvocatura un tribunale per i crimini climatici intergenerazionali
La scrittrice, accademica, avvocato e attivista Radha D’Souza e l’artista e ricercatore di propaganda Jonas Staal sono i co-fondatori della…
Una riflessione culturale femminista, anche sulla cultura
E’ da poco nato FEMINIST FUTURES, progetto co-finanziato dal Programma Europa Creativa dell’Unione Europea che punta ad avviare potenti cambiamenti…
Creatività e rigenerazione urbana, spazio alle proposte
La Direzione Generale Creatività Contemporaneadel Ministero della Cultura lancia la 5. edizione di Creative Living Lab, iniziativa nata nel 2018 per sostenere progetti…
Una riflessione sul rapporto tra natura e arte, a Grenoble
Ancora fino al 19 marzo sarà possibile visitare a Grenoble, Capitale Verde Europea per il 2022, la mostra “De la…
Un bando di ricerca tra arte e identità ad Amsterdam
Al via il bando di ricerca: Stedelijk Studies Journal numero 14“Amsterdam: riconsiderare il transnazionale” con scadenza di presentazione dei propri…
Tecnologia, natura, arte. Tre opportunità
Tre opportunità per artisti, e innovatori che elaborano proposte sostenibili; tutte indette da S+T+ARTS, programma europeo che promuove idee di…