Chi siamo

PiuVolume è la testata on line edita dall’ APS BlueCheese Project

BlueCheese Project è un’APS (no profit) nata a Roma nel 2000 dall’interazione di un gruppo eterogeneo di promoters, deejays, veejays, giornalisti e creativi. Fin dalla sua nascita si caratterizza per essere un laboratorio permanente di sperimentazione delle molteplici declinazioni della cultura contemporanea; opera infatti nei territori della musica, video, web-art, teatro, performance, fotografia, storytelling.

Tutti i suoi progetti – dal 2000 ad oggi – sono stati realizzati con la collaborazione di realtà indipendenti e istituzioni culturali come Accademia di Francia, British Council, Rome Film Festival, Roma Capitale, Ghoete Institut, Regione Lazio, Zètema Cultura, et al.

Attualmente impegnata in Rione Roma – realizzato con il sostegno dell’Assessorato alla Crescita Culturale e il Dipartimento Patrimonio – un progetto di rigenerazione urbana e resistenza alla gentrificazione e turistificazione del centro storicoTour, visite guidate, laboratori e mostre:  la sua base operativa è la nuova sede dell’associazione in via Dell’Arco di Parma nel I municipio.  Da qui, luogo privilegiato di osservazione, Rione Roma si occupa di raccontare i rioni attraverso le parole dei suoi abitanti e frequentatori, di dare visibilità agli aspetti insoliti e inaspettati, recuperare la poesia degli spazi quotidiani e amplificare i passi di cittadinanza attiva. Sono molte le “visioni” possibili e il progetto si occupa proprio di questo: intrecciare le trame di una narrazione altra secondo le declinazioni più contemporanee. Gli appuntamenti di Rione Roma sono rivolti ai turisti ma anche ai romani che vogliono conoscere, in modo consapevole e profondo, un tessuto urbano unico al mondo.

Di seguito i link ad alcune delle più recenti attività dell’associazione BluecheeseRoma Creativa; Giardini di Castel Sant’Angelo;  

Palazzo Braschi- Museo di RomaMACRO TestaccioPalazzo BraschiSala della Protomoteca in Campidoglio; Bauci ParkSnews ;  Snews II

—————————————————————————————————————————————-

Piuvolume is edited by BlueCheese Project

BlueCheese Project is a cultural non profit organisation, founded in Rome in 2000 by a collective of promoters, deejays, veejays and designers.

The BC sets itself out to be a meeting place and driving force for all that is contemporary culture, a sort of permanent experimental laboratory for arts languages: music, video, web-art, theatre, performance, photography.

In 2000 it created the Factory, a place for independent arts which in three years produced hundreds of events.

Over the years the activity of the BC has become richer; with networking opportunities and the variety of backgrounds of its community, this organization sets its path by moving from club events to public art project. 

All activities have been carried out in collaboration with independent communities and cultural institutes such as: Accademy of France, British Council, Rome Film Festival, Roma Capitale, Ghoete Institut, Regione Lazio, and many others.

In recent years, the activities have increasingly focused on storytelling for the web, weaving together different languages and social media, with the aim of growing and giving visibility to new productions.

From 2015 until now it produced projects in different macro-area: Creativity (Roma Creativa – presso Città dell’Altra Economia),  Sculpture (Giardini di Castel Sant’Angelo),  Performance (Palazzo Braschi- Museo di RomaMACRO Testaccio, Villa Aldobrandini; Palazzo BraschiSala della Protomoteca in Campidoglio);  Storytelling (Bauci ParkSnews ;  Snews II)

——————————————————————————————————————-

GALLERY
 

Musei in Musica 2018 “Antonio Sorgentone Quartet” Palazzo Braschi_ Museo di Roma

Musei in Musica 2017 “Funkallisto Live” Sala della Protomoteca in Campidoglio

 
 

Musei in Musica 2016 “Adriano Bono & The reggae Circus” Palazzo Braschi – Piazza Navona

 
 

Musei in Musica 2016 “Bhangra Brothers” Museo MACRO Testaccio

Laboratori per “Snews – Fake news scientifiche” 2019

Workshop “Bauci Park” presso TAG Cinecittà 2018

“Apparizioni a Castel Sant’Angelo” Mostra-Evento Opere della Mutoid Waste Co. 2016

Roberto Latini a “Apparizioni a Castel Sant’Angelo” 2016

Secondo quanto previsto dalla Legge 124/2017, cliccando sul seguente link sono pubblicate le informazioni relative a contributi di natura pubblica ricevuti da Blue Cheese Project APS: https://italianonprofit.it/strumenti/l124/modulo/eyJpZCI6MTUxNzIsInllYXIiOiIyMDIyIiwiZG9jX2lkIjozMDkyfQ==/?share=1&show_dic=1: