News
Esperienze diasporiche come pratiche artistiche
‘Practise Till We Meet’, dal 18 febbraio presso la esea contemporary a Manchester, una mostra per esplorare le esperienze diasporiche e…
Residenze d’artista per avviare dialoghi con la tradizione
Fino al 1 febbraio c’è tempo per presentare la propria candidatura per una residenza di arti visive di tre mesi…
Un festival per la cultura digitale da una prospettiva post-digitale
Dal 1 al 5 febbraio torna Transmediale Festival 2023 presso l’Akademie der Künste, Hanseatenweg e in tutta Berlino. La mostra…
Arte, talks, cibo e tour per riflettere collettivamente sull’eurocentricità
Dal 5 febbraio la 421, la piattaforma indipendente di Abu Dhabi dedicata al supporto delle pratiche creative emergenti, parte con…
Azioni collettive per fronteggiare l’Antropocene
Il 9 febbraio 2023, a Berlino presso la Haus der Kulturen der Welt (HKW) verrà presentata “Anthropocene Commons”. Una nova…
L’arte e l’amore ai tempi del capitalismo emotivo
Modern Love (or Love in the Age of Cold Intimacies) da pochi giorni visitabile presso il Museo Nazionale di Arte…
Una piattaforma per l’arte che devia dalla norma nella forma
Appena lanciata, dopo un periodo di sviluppo supportato dall’Arts Council England, la prima piattaforma digitale del Regno Unito dedicata alla…
5 progetti espositivi dal forte impatto sociale
Apexart ha appena annunciato i progetti vincitori del New York City Open Call. Dopo il processo di presentazione a ottobre…
Arte e scenari mobili, oltre utopie e distopie
Fino al 18 dicembre presso la Framer Framed è possibile conoscere i risultati della ricerca Mobile Scenarios for the Metamorphic…
Arte, violenza algoritmica e teatro computazionale
Data Relations, dal 10 dicembre a Melbourne presso il Centro australiano per l’arte contemporanea. In mostra una serie di progetti…
Un diario, anzi due per riflettere su inclusività e diversità
Presso la Framer Framed ad Amsterdam, fino a gennaio sarà possibile visitare, la mostra ” To those who have no…
Misk Art Week, creatività culturale locale a Riyadh
L’evento annuale di punta del Misk Art Institute (MAI), Misk Art Week, torna per la sua sesta edizione dal 5…
Un premio celebra le soluzioni innovative per il pianeta
Celebrati ieri i vincitori del ErthShot Prize Award. Premio che mira a scoprire e aiutare soluzioni innovative per un mondo…
Arte collettiva come risposta all’incertezza
Mancano pochi giorni all’inizio della Biennale di Kochi-Muziris 2022/23 in India da dicembre ad aprile, e l’attenzione di noi di…
L’arte e la sua significativa relazione con l’acqua
Dal 3 dicembre al 20 marzo 2023, una mostra dedicata all’acqua ed al nostro rapporto con essa dal titolo: “Te…
Techno e Butō per una notte al museo
Sabato 19 novembre 2022 torna nella Capitale Musei in Musica, con molte aperture straordinarie in notturna accompagnate da tantissimi eventi…
Una conferenza per l’arte oltre il futuro
Il 17 novembre sarà possibile anche online partecipare alla conferenza internazionale SO CLOSE: ECOLOGIES OF LIFE AND DEATH. Da Ljubjana, grazie alla…
7 giovani fotografi raccontano la contemporaneità
Da ieri 4 novembre è visitabile: On the Verge (Nel limite) nuova mostra che CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia propone…
L’arte si interroga su una criminologia femminista
Dal 12 novembre a Berlino la mostra Guilty, Guilty, Guilty! presso il Kunstraum Kreuzberg. Focus, le “donne in tribunale”: artisti…
Apprendimento condiviso nei musei civici di Roma
Da domani sabato 5 Ottobre al via Lab For Family, ogni fine settimana fino al 18 dicembre. L’idea è quella…
Giustizia sociale, arte, corpo e ambiente al PAV di Torino
Dal 4 novembre alle ore 18 Il PAV presenta Tierra, mostra personale di Regina José Galindo, artista guatemalteca che indaga il tema…
A Liverpool le arti visive per futuri alternativi
La Biennale di Liverpool 2023 si intitola “uMoya: The Sacred Return of Lost Things” ed esplora l’ancestrale, lo spirituale e…