Snews, fake news scientifiche

per tutte le info visita:

www.snews-fakenews.com

Torna Snews, Fake news scientifiche, di Bluecheese Project
“Il progetto, promosso da Roma Culture, è vincitore dell’Avviso Pubblico Eureka!Roma 2020- 2021-2022 curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE”

sperimentare la verità! “Tante risposte a tante domande per cittadini più informati e consapevoli”.

page1image34833008

PROGRAMMA
“SNEWS – fake news scientifiche” 2022

2-3-4- Maggio
Presso CAG Scholè via Fortifiocca 71 (Mun VII)

Il progetto Snews con i suoi incontri e laboratori attiva un dialogo tra la comunità scientifica e un pubblico giovanile (12-18 anni) partendo da uno dei più dibattuti e scottanti temi dell’attualità: le false notizie che circolano sul web e i social network.

Nello specifico questa nuova edizione affronterà il tema dei “rifiuti alimentari”: quanto realmente sappiamo sul riciclo di cibo? e sullo spreco? Come può l’informazione cambiare gli approcci individuali sul tema?

Dalla chimica al giornalismo tutti gli incontri forniranno spunti di riflessione e sensibilizzazione per diffondere la cultura di una gestione sostenibile delle risorse alimentari.

La novità di quest’anno è il laboratorio creativo che guiderà i partecipanti alla creazione di un’opera collettiva con tecnica stencil sul tema “ciclo del cibo”. L’imperdibile TG Snews mostrerà le campagne pubblicitarie italiane ed internazionali e le App più famose contro lo spreco alimentare.

Sui social sarà attivo il challenge #savefood.
Nel ciclo delle tre giornate il programma prevede di affrontare le seguenti tematiche:

Laboratorio di chimica

Con la direzione scientifica della biologa del CNR dott.ssa Lucia Latella e la ricercatrice in chimica dell’Istituto Santa Lucia dott.ssa Martina Sandonà dimostrazioni delle chimica nel quotidiano, l’importanza della corretta divulgazione scientifica, riproduzione in piccola scala delle piogge acide. Ogni partecipante riceverà un kit con il materiale necessario all’esecuzione degli esperimenti scientifici.

Laboratorio di giornalismo

Con il giornalista professionista Massimiliano di Giorgio verrà analizzato il tema in relazione alla quantità e qualità delle notizie che riceviamo dai mezzi di informazione tradizionali (articoli, newsletter, ecc.) e dai più attuali mezzi di comunicazione di massa come il digitale e i social network; in particolare si cercherà di capire in che modo false notizie e buone informazioni possano scoraggiare o promuovere comportamentiresponsabili tra i consumatori.

Laboratorio creativo

Con lo street artis KOI (Matteo Mariani) grazie alle tecniche dello stencil i partecipanti realizzeranno un’opera collettiva.
Il tutor fornirà nozioni e strumenti per permettere agli iscritti di realizzare una propria opera che verrà poi armonizzata e costituirà parte di un opera comune.

Attraverso l’immediatezza dello stancil e la sua forza espressiva – tipica del filone della street art contemporanea – verrà elaborato un messaggio corale sul tema del cibo e la sostenibilità del suo processo.

Laboratorio sul ciclo dei rifiuti

Con l’architetto Jacopo Fedi esperto delle politiche dei rifiuti e del loro smaltimento ci cureremo del viaggio dell’organico. Dove finiscono i nostri scarti alimentari? Cosa aspettarsi dal futuro e cosa possiamo fare noi? Durante l’incontro si parlerà di: processi di decomposizione; energia dal cibo: nuovi carburanti e nuovi impianti industriali; aziende virtuose.

TG Snews

Con la divulgatrice scientifica Tanya Santolamazza un Tg innovativo e sorprendente. Con la sua modalità veloce diretta e divertente questo notiziario mostrerà le campagne pubblicitarie italiane e internazionali, famose e non, contro lo spreco alimentare. Verranno anche presentate le App più innovative sul tema.page2image50092224page2image50087232

Tutti gli appuntamenti sono gratuiti con prenotazione obbligatoria. Tutte le info su

www.snews-fakenews.compage2image50093184

Per prenotarsi inviare una email a associazionebluecheese@gmail.compage2image50094912

CALENDARIO

APPUNTAMENTO 1page2image50101824

Lunedì 2 Maggio

Ore 15.30 Laboratorio di chimica con Martina Sandonà e Lucia Latella

Ore 16.30 TG Snews con Tanya Santolamazza

Ore 17.30 Laboratorio di giornalismo con Massimiliano Di Giorgio

Ore 19.00 chiusura lavori

APPUNTAMENTO 2page3image50096640

Martedì 3 Maggio

Ore 15.30 Laboratorio di chimica con Martina Sandonà e Lucia Latella

Ore 16.30 TG Snews con Tanya Santolamazza

Ore 16.45 Laboratorio ciclo dei rifiuti con Jacopo Fedi

Ore 17.45 Laboratorio creativo con KOI

Ore 19.00 Chiusura lavori

APPUNTAMENTO 3page3image50093376

Mercoledì 4 Maggio

Ore 15.30 Laboratorio di chimica con Martina Sandonà e Lucia Latella

Ore 16.30 TG Snews con Tanya Santolamazza

Ore 17.30 Laboratorio creativo con KOI

Ore 19.00 Chiusura lavoripage3image50088768

Bluecheese Project APS Via dell’Arco di Parma, 18 – 00186 Roma P.Iva 06468031007

https://www.facebook.com/piuvolume https://www.facebook.com/spazioincontroschole

Dove:  CAG Spazio incontro Scholè via Fortifiocca, 71 dalle ore 15.00 alle 19.00.
La partecipazione è gratuita ma la prenotazione obbligatoria.
Prenotazioni: inviare una mail a associazionebluecheese@gmail.com

Il programma completo su: www.snews-fakenews.com e www.piuvolume.com

Tutti i laboratori e le attività di Snews saranno trasmesse in diretta streaming